Dai cesti di sisal keniani ai mercati svizzeri – come Kyondo è cresciuta grazie alle giuste soluzioni di pagamento.

21 / 03 / 2025

Quando Sarah e Notarmon hanno visitato il Kenya nel 2021, non immaginavano che il loro viaggio in famiglia si sarebbe trasformato in un'impresa di successo. Colpiti dalla bellezza e dall'artigianato dei cesti di sisal keniani, la coppia ne ha portato una piccola quantità in Svizzera. Oggi, Kyondo è un'azienda fiorente con un negozio online, un punto vendita nei Grigioni e una presenza nei mercati e festival in tutta la Svizzera, supportata dai terminali di pagamento Link/2500 e Saturn 1000F2.

Sarah e Notarmon Buchli, fondatori e proprietari di Kyondo, raccontano la storia
della loro impresa sostenibile.



Per usufruire al meglio dei nostri video, ti invitiamo ad accettare tutti i cookie.

Gli inizi di Kyondo – Quando un sogno diventa realtà

Sarah, originaria del Kenya, ha riconosciuto il potenziale dei cesti di sisal nel mercato svizzero. Insieme al suo partner Notarmon, sviluppatore di software, ha iniziato a vendere cesti tradizionali keniani nei mercati locali. Quella che era nata come una piccola impresa è cresciuta rapidamente, grazie alla qualità dei loro prodotti e alle storie affascinanti che li accompagnano.

Nel primo anno hanno partecipato a tre mercati, nel secondo si sono espansi a 15, e nel terzo hanno presentato i loro prodotti in 35 mercati e festival. Il risocntro è stato estremamente positivo e il fatturato è salito
alle stelle.

Notamon and Sarah from Kyondo

Superare le sfide dei pagamenti con il Link/2500

Fin dall'inizio, Sarah e Notarmon sapevano di aver bisogno di un terminale di pagamento compatto, capace di elaborare diversi metodi di pagamento senza costi nascosti. Poiché i venditori ambulanti operano spesso in ambienti dinamici, la portabilità e l'affidabilità erano essenziali. Inoltre, desideravano una soluzione che includesse le opzioni di pagamento svizzere più popolari, come TWINT e PostFinance, per garantire la massima comodità ai loro clienti.

Dopo aver esplorato diverse opzioni, hanno scoperto il Link/2500 attraverso una pubblicità online. Si adattava perfettamente alle loro esigenze, soddisfacendo tutti i criteri chiave:

  • • La funzione mobile permetteva loro di accettare pagamenti senza problemi, sia durante festival affollati che nei mercati isolati dell'Altopiano svizzero.
  • • Il supporto di tutti i metodi di pagamento, inclusi TWINT, PostFinance, carte di debito e di credito, garantiva di non perdere alcuna vendita.
  • • I prezzi trasparenti senza costi nascosti, hanno dato loro sicurezza e permesso una migliore pianificazione finanziaria.

Con il Link/2500, Kyondo ha potuto offrire ai propri clienti un'esperienza d'acquisto senza intoppi.

 

Perché il Link/2500 è ideale per i venditori ambulanti

Per i venditori ambulanti in Svizzera, il Link/2500 rappresenta una scelta ottimale.
La sua funzionalità wireless, il supporto per tutti i principali metodi di pagamento e il design compatto lo rendono il dispositivo ideale per le attività commerciali dinamiche e mobili. Che stiate vendendo prodotti artigianali in un mercato o gestendo uno stand gastronomico a un festival, questo dispositivo vi assicura di non perdere alcuna vendita.

Per saperne di più sul Link/2500 Apri una nuova scheda
«La facilità d'uso e l'affidabilità di Link/2500 nell'elaborazione dei pagamenti hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo delle nostre vendite sul mercato. Ci ha permesso di concentrarci sui nostri clienti e sui nostri prodotti invece di preoccuparci del processo di pagamento.»

Notarmon Buchli, fondatore e proprietario di Kyondo

Raggiungere nuove vette: l'apertura di un negozio

Nel 2024, Kyondo ha fatto un passo importante aprendo un negozio nei Grigioni, una regione nota per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua comunità vivace. La decisione di aprire un punto vendita permanente è stata il risultato di una crescente domanda dei loro prodotti. 

«Il Saturn 1000F2 si è rivelato la soluzione ideale per il nostro negozio. La stampante di ricevute gli conferisce un tocco professionale, e la possibilità di accettare tutti i metodi di pagamento semplifica la vita sia ai nostri clienti che a noi.»

Sarah Buchli, fondatrice e proprietaria, Kyondo

Il ruolo dei terminali di pagamento nel successo delle piccole imprese

Per le piccole imprese come Kyondo, gli strumenti giusti possono fare la differenza. I terminali di pagamento sono molto più di semplici dispositivi: favoriscono la crescita, la soddisfazione del cliente e l'efficienza operativa. Ecco perché il Link/2500 e il Saturn 1000F2 hanno fatto la differenza per Kyondo:

Il futuro di Kyondo – Il viaggio continua

La storia di Kyondo dimostra la forza della passione e del duro lavoro. Dagli umili inizi con la vendita di cesti keniani nei mercati, fino alla gestione di un negozio online e di un punto vendita fisico, Sarah e Notarmon hanno costruito un marchio che celebra cultura, artigianato e sostenibilità.

Scoprite le possibilità con Worldline

Pronti a far crescere la vostra attività? Scoprite il Link/2500 e il Saturn 1000F2 oggi stesso.