Worldline: le 8 tendenze nei pagamenti che stanno plasmando il futuro della mobilità

Tra queste, secondo lo studio Worldline, rientrano modalità di pagamento ottimizzate, cambiamenti nelle abitudini dei pendolari, sistemi di pagamento aperti e l’impatto dell’IA

Parigi-La Défense — 19 / 06 / 2025 Worldline [Euronext: WLN], leader globale nei servizi di pagamento, ha pubblicato uno studio sui pagamenti nella mobilità, che delinea le tendenze più significative alla base di come le nuove soluzioni sono in grado di offrire esperienze più smart e sostenibili. Con i sistemi di trasporto pubblico globali che stanno subendo una trasformazione significativa guidata dall'evoluzione delle aspettative dei passeggeri, dalla rapida innovazione tecnologica, da obiettivi di sostenibilità più stringenti e dal passaggio a modelli di lavoro più flessibili, la ricerca evidenzia le 8 tendenze chiave che stanno influenzando il modo in cui paghiamo mentre viaggiamo.

Woman holding smartphone at transit station

Oggi, oltre la metà della popolazione mondiale vive in città (le Nazioni Unite prevedono che questa percentuale salga a quasi il 70% entro il 2050) e i trasporti sono al centro dell'esperienza urbana moderna. Tuttavia, questo settore è spesso in ritardo rispetto alle evoluzioni delle tecnologie di consumo, in particolare nei pagamenti.

Con una diminuzione sempre più marcata degli spostamenti quotidiani per lavoro cinque giorni su cinque e l'aumento dei pagamenti contactless, le aspettative dei viaggiatori si sono evolute in modo rapido e significativo. Secondo Statista, il valore delle transazioni contactless sta crescendo a tassi annuali a due cifre in molti mercati a livello globale, il che riflette la crescente preferenza dei consumatori per la velocità, la comodità e la sicurezza di questa modalità di pagamento.

In base a questo scenario, ecco le 8 tendenze chiave identificate da Worldline:

  • L'ondata crescente di nuove opzioni digitali di pagamento, tra cui le carte contactless e i mobile wallet, accanto alla tendenza di abbandonare sempre di più il contante;
  • Lo sviluppo di sistemi di prenotazione multimodali e integrati, che indica un futuro in cui la pianificazione e il pagamento di autobus e treni, e-scooter e ride-sharing possono avvenire in su un’unica piattaforma;
  • Il passaggio dagli abbonamenti fissi per i pendolari al sistema Pay as You Go (PAYG) e all'Account Based Ticketing (ABT), che risponde alle mutate abitudini di trasporto, offrendo flessibilità e convenienza e fornendo alle società dati preziosi sulla domanda dei consumatori;
  • La crescita dei sistemi di pagamento aperti, per spostamenti fluidi e senza interruzioni, che consentono l'uso di carte di credito e di debito ai varchi tariffari e che riducono le barriere all'ingresso per i turisti e i viaggiatori non abituali.
  • L'ottimizzazione data-driven e la personalizzazione dei servizi, che aiutano gli operatori di trasporto a migliorare l'efficienza, la pianificazione dei percorsi e a costruire offerte mirate.
  • I terminali self-service mantengono la loro importanza per i passeggeri che preferiscono ancora i punti di pagamento fisici, ma si evolvono grazie all’integrazione di touchscreen e moduli contactless.
  • La sostenibilità rimane un obiettivo centrale, con iniziative green, premi fedeltà e strumenti di tracciamento delle emissioni di carbonio integrati nelle piattaforme di pagamento di nuova generazione.
  • L'utilizzo dell’intelligenza artificiale, impiegata per trasformare molti aspetti del trasporto pubblico, in particolare per migliorare il servizio clienti, l'efficienza operativa, l'efficacia ingegneristica e l'aggiunta di nuovi livelli di sicurezza. In particolare, i risultati dello studio Worldline indicano che le aziende sono più propense a investire nell'IA applicata che in altre tecnologie all'avanguardia.

Rémi Maeno, Head of Energy, Mobility and Self-Service verticals di Worldline Merchant Services, ha commentato: “Le tendenze identificate nella nostra ricerca dimostrano chiaramente l'importanza di soluzioni di pagamento agili per il futuro del trasporto pubblico. Modernizzando i sistemi esistenti, consentendo l'interoperabilità e offrendo un design incentrato sull'utente, è possibile ridurre i costi operativi, aumentare il numero di passeggeri e ridurre al minimo l'impatto ambientale. Le 8 tendenze che abbiamo indentificato sono dunque in in grado di migliorare e accelerare significativamente il percorso di modernizzazione dei pagamenti nel settore”.

Per massimizzare il successo, gli operatori di trasporto devono sottoscrivere le giuste partnership con le banche e i fornitori di pagamenti, garantendo commissioni di transazione minime e processi di regolamentazione fluidi. Hanno inoltre bisogno di soluzioni modulari e scalabili che supportino diverse opzioni di pagamento per tutti i servizi di trasporto, vista la progressiva espansione delle città e l'evoluzione delle esigenze di mobilità. Le soluzioni di pagamento devono garantire un accesso rapido e sicuro ai dati, supportando al contempo molteplici identificatori per assicurare un'esperienza di utilizzo fluida e semplificata.

Worldline è l'unico player europeo che copre l'intera catena di pagamento nel settore della mobilità.

Le società di trasporto pubblico devono affrontare sfide crescenti per modernizzare i propri sistemi di pagamento, in modo da andare incontro alle richieste di velocità e convenienza. Worldline, leader globale nei pagamenti e fornitore di pagamenti aperti in tutta Europa, offre soluzioni concrete, tra cui servizi di eCommerce e acquiring e terminali di pagamento avanzati.

Poiché il settore dei trasporti si sta muovendo verso metodi di bigliettazione e di pagamento più agili, sostenibili e digitali, trarrà vantaggio dalla collaborazione con fornitori di soluzioni di pagamento che attribuiscono un'elevata priorità all'interoperabilità, alla flessibilità e al design incentrato sull'utente. La Worldline Mobility Payments Suite è progettata specificamente per aiutare le aziende del settore della mobilità a modernizzare i loro sistemi di biglietteria e di pagamento e a offrire un'esperienza eccezionale ai clienti.

La ricerca completa di Worldline “Eight trends shaping the future of public transportation payments” può essere consultata a questo link.

Informazioni Su Worldline

Worldline [Euronext: WLN] aiuta le aziende di ogni forma e dimensione ad accelerare il loro percorso di crescita, in modo rapido, semplice e sicuro. Grazie a tecnologie di pagamento avanzate, competenze locali e soluzioni personalizzate per centinaia di mercati e settori, Worldline favorisce la crescita di oltre un milione di aziende in tutto il mondo. Nel 2024 Worldline ha generato un fatturato di 4,6 miliardi di euro. Worldline.com

La corporate purpose di Worldline è progettare e gestire soluzioni leader nei pagamenti digitali e nelle transazioni, che consentano una crescita economica sostenibile e rafforzino la fiducia e la sicurezza nelle nostre società. Worldline le rende ecocompatibili e ampiamente accessibili, sostenendo la trasformazione sociale.

Contatti Stampa Worldline

Valeria Piazza – Marketing & Communication Manager Worldline Merchant Services Italia
M +39 334 6378823
E valeria.piazza@worldline.com 

Luca Ricci Maccarini – Ufficio stampa – Lifonti & Company
M +39 349 7668028
E luca.maccarini@lifonti.it

Federica Gallazzi
M +39 349 1011677
E federica.gallazzi@lifonti.it